Speck e Tradizione
Le nostre origini scrivono il nostro futuro
Tito Braito nasce a Daiano in Val di Fiemme ma è in Germania che impara le tecniche con cui al Nord si lavorano i salumi tipici delle Alpi ed è proprio in Baviera che diventa un giovane Metzgermeister, un maestro macellaio.
Imparata l’Arte, Tito sceglie di ritornare a Daiano per diventare salumiere e macellaio nel suo paese natale.
In breve tempo i suoi prodotti diventano famosi tra valligiani e turisti. Nei suoi speck c’è il profumo dei boschi, le sue luganeghe fanno di una semplice polenta un’occasione gastronomica e gli aromi dei suoi salumi restano impressi nella memoria.
Sapori autentici dalla Val di Fiemme
Tito e la Val di Fiemme
Rappresentano le nostre radici
Tito e la Val di Fiemme rappresentano le nostre radici e proprio dalla nostra terra attingiamo la forza e le risorse che ci hanno consentito di produrre speck e salumi secondo usanze antiche e radicate nel passato. La nostra avventura inizia perché vogliamo difendere la specificità della nostra tradizione e della nostra cultura.
Il nome Tito, che abbiamo deciso per la nostra azienda, trasmette la filosofia della genuinità che abbiamo abbracciato, fondata sulla scrupolosa ricerca della qualità senza compromessi.